
Si è provato negli anni scorsi, e più volte, a dare un'accelerata ad uno spostamento fortemente richiesto dagli abitanti di Via delle Antiche Mura, vittime acclarate di una situazione protrattasi per sin troppo tempo, e l'Amministrazione Comunale è ormai prossima nel riuscire a ripristinare l'igiene, il decoro, la viabilità e la salute dei cittadini nello stesso modo in cui si potrà garantire una maggiore fruibilità degli spazi ai commercianti stessi.

L'area individuata e organizzata, in Via Santa Restituta, per accogliere il mercatino rionale in questione è “dotata dei servizi che risultano determinanti per il corretto funzionamento dello stesso” annota l'Assessore alle Risorse del Territorio e Sviluppo Economico, Antonio Angelillis, “un deciso cambiamento, in meglio, rispetto agli angusti spazi dentro i quali sono stati abituati, praticamente da sempre, a muoversi e ad adattarsi i numerosi avventori del mercatino rionale situato in Via delle Antiche Mura”.

È sempre impossibile accontentare tutti ma è importante lavorare fianco a fianco perché quanta più gente possibile sia soddisfatta degli sforzi profusi dall'Amministrazione”, ha spiegato Zingariello.

Non è certo con l'intento di privare i cittadini di un servizio importante, quale quello del mercatino rionale, che si è giunti finalmente a questa soluzione ed anzi è vero l'esatto contrario.
Gli spazi di Via Santa Restituta sono facilmente raggiungibili dal medesimo bacino d'utenza della vecchia ubicazione, offrono migliori garanzie in materia di norme igienico-sanitarie e non creano disagio alcuno ai cittadini che abitano nelle vicinanze”.
“L’ampliamento dei posteggi - afferma l'Assessore Angelillis - permetterà un accesso ben più semplice sia agli operatori che ai consumatori. Oltretutto in questo modo adeguiamo l'area mercatale alle esigenze igieniche e sanitarie tanto per i prodotti alimentari quanto per quelli non alimentari, tutelando sia il pubblico interesse che quello degli stessi operatori”.

E' il modo più incisivo per assicurare la corretta concorrenza e la necessaria libertà d’impresa, garantendo al tempo stesso una maggior tutela del consumatore e l'adeguata valorizzazione del servizio commerciale nelle aree urbane”.
4 commenti:
Grandissimo Riccardi!!!!!!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora grazie, grazie e ancora grazie.
Chi non vive qui non può capire cosa significa tutto questo...
Perchè ringraziare Angelo,per una cosa di cui gli abitanti ,di Via Antiche Mura e zone limitrofe,ne avevano pieno diritto?Il Sindaco ed i consiglieri comunali,vengono eletti ,non per farsi i c....loro,ma per gli interessi della collettività.Perchè ,un nostro diritto,deve diventare una cortesia che riceviamo?Lo sapete o no che gli impiegati,di qualsiasi ente(poste,banche,comuni,ecc.ecc.)vengono pagati con i nostri soldi?Una attività commerciale,se non lavora,chiude!Questi nostri stipendiati,dovrebbero lavorare,come tutti i privati e non arrogarsi il diritto che ,avendo un posto fisso,possano fare quello che vogliono!Inoltre,come pretendono di avere i negozi aperti,i dipendenti del posto fisso,perchè,non si può pretendere di avere gli uffici pubblici aperti il sabato,la domenica ed i festivi?
quoto l'anonimo delle 9.24. ma si sa, fare il proprio dovere è una cosa così straordinaria che quando ciò (raramente) accade non si può che esserne felici
Cambieranno l'asfalto ed il sottostrato stradale?Mi auguro di si!Sono felice anch'io per questo trasferimento,pur non abitando in zona.Comunque........mi raccomando i VIGILANTI.Occhio agli abusivi,ai prezzi e soprattutto alle BILANCE!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.