
Circa 400 le persone arrivate, in rappresentanza di tutte le categorie, 150 solo da Manfredonia, dove la crisi si fà più sentire, e dove ormai, e senza esagerare, oltre il 50% dei giovani si trova o in cassa integrazione o in mobilità in deroga.

Servono 200 milioni di euro per la copertura dell’intero anno del 2012, per evitare il collasso, visto che senza una prospettiva di sviluppo ed occupazione, il mancato indennizzo, non può che far precipitare la coesione sociale e la già precaria sussistenza economica di intere famiglie.
Folta partecipazione, da parte di quei lavoratori che si sentono beffati 2 volte, prima per aver perso il posto di lavoro, tanto atteso e sognato, poi, per vedersi portato via, quel sostegno al reddito, che comunque tampona, e ti consente di andare avanti, in attesa di tempi migliori.

Nell’intervento in aula rivolto al Ministro Fornero, è stato sollecitato un chiarimento sull’ammontare dei fondi ancora disponibili ed è stata rinnovata la vicinanza e il sostegno di tutti i deputati pugliesi ai lavoratori e al sindacato territoriali.
Ora tutti attendiamo la risposta di governo e Regione, sempre la stessa regione, che continua a ritardare sempre di più i pagamenti delle mobilità in deroga, all'infinito...
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.