
"Sento il bisogno di intervenire per fare chiarezza sulla situazione del porto di Manfredonia, non è possibile che in un momento di crisi profonda come questo, dove si cerca di portare più finanziamenti possibili dalle nostre parti, c'è qualcuno che per mero ragionamento politico, ed interessi di parte, remi contro la nostra città e contro gli interessi dei sipontini"
Queste le parole dure, in apertura di conferenza stampa dell'onorevole Leone, riferendosi ai recenti interventi dell'onorevole Bordo, atti, che tenderebbero a discriminare l'Attività portuale di Manfredonia e forse ad augurarne la sua chiusura.

"Abbiamo tutti i bilanci ok, esaminati dal ministero e non abbiamo sperperi come qualcuno annuncia, non capisco perchè la si dovrebbe sopprimerla, inoltre con l'importante accordo con l'attuale amministrazione comunale di Manfredonia, guidata da Riccardi, abbiamo ampliato i suoi confini, inserendo anche il nascente porto turistico, in questo modo tutti i proventi rimarranno sul territorio e non andranno altrove, adesso non ci resta che aspettare l'ok del ministero e il progetto sarà realtà."

Pronta la risposta di Leone, che ammette di non conoscere il problema nello specifico, ma che tutto quello che si sta facendo è atto a riportare il porto in auge ed avere i requisiti per crescere, per risolvere anche questa questione, ma le aziende locali, si devono anche rendere competitive ed attenersi alle nuove norme, magari in accordo con la capitaneria.
Un appello infine ha rivolto a tutti, soprattutto agli armatori, e alle associazioni di categoria, tutti insieme si devono unire per fare sinergie, solo così il porto di Manfredonia potrà crescere.

15 milioni di euro i lavori di manutenzione straordinaria della barriera doganale del porto Alti fondali alla radice del pontile di connessione, e 9 milioni di euro per la realizzazione dei servizi igienici e utili all'utenza portuale.

Sarà veramente questa la volta buona, basta crederci e tutti insieme, sperando che anche questa volta le parole non restino solo parole...
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.