
Il resto sono le solite quattro chiacchiere con cui hanno inutilmente tentato di emergere da 20 anni di opposizione”.
E’ il segretario provinciale ed ex sindaco di Manfredonia Paolo Campo, con al fianco il capogruppo a Palazzo San Domenico ed ex assessore all’Urbanistica Franco La Torre, a replicare alle “strumentali polemiche” del PdL sipontino sulla legittimità del P.I.R.P. Manfredoni@ttiva e l’inchiesta giudiziaria “scaturita dall’esposto di un gruppo di cittadini più interessati a preservare la vista del mare dalle loro case che al complesso e articolato piano di riorganizzazione urbanistica che la Regione Puglia ha preso a modello per la legislazione in materia”.

“Interventi da realizzare in variante al Piano Regolatore vigente – spiega Franco La Torre – diminuendo la superficie edificabile rispetto a quella prevista dal PRG e abbassando l’altezza delle palazzine che oggi potrebbero essere legittimamente costruite davanti alle case di chi protesta.
E’ anche per questo che l’assessore regionale Angela Barbanente, il sistema imprenditoriale manfredoniano e migliaia di cittadini che hanno partecipato attivamente alle conferenze pubbliche hanno apprezzato e condiviso una programmazione forse troppo complessa per essere compresa dai rappresentanti del PdL”.

Forse il problema è proprio questo: la nostra Amministrazione è stata capace di compiere scelte complesse per offrire risposte ai cittadini, da qualcuno giudicate troppo di sinistra eppure apprezzate dalla stragrande maggioranza degli elettori.
Se davvero il PdL vuole aspirare a governare la città, senza rifugiarsi nella logica commissariale, la smetta di attivare polemiche strumentali e di occuparsi del passato; si concentri su ciò che è utile ai cittadini e provi a convincerli della bontà dei suoi programmi.
Per parte nostra – conclude il segretario provinciale del PD – i manfredoniani, e non solo, sanno chi siamo e come abbiamo amministrato, ed è per questa ragione che da 20 anni ci premiano con il loro consenso”.
2 commenti:
Ma a Manfredonia la gente ha un modo di pensare fuori dalla logica, si pensa ad interessi personali"veduta mare...tra l'altro distante un km" e non a utilizzare i fondi regionali del PIRP per rendere piu' vivibile la citta' stessa, riqualificando zone a dir poco degradate...NOI VOGLIAMO UNA MANFREDONIA VIVIBILE....il COMITATO ZONA F...reclamasse cose piu' serie....gente egoista...pensate AL BENE DI MANFREDONIA...VERGOGNATEVI.
In alcune zone della città ci vorrebbe poco per migliorarle,invece si preferisce.....progetti faraonici che......invece...racchiudono grossi interessi.Oramai in città si favoleggia(saranno favole o cose vere?)di arricchimenti,improvvisi e rapidi di persone che a mala pena riuscivano a mettere ,a tavola, un piatto di rucola raccolta in periferia.Si mormora di tanti che sono passati nelle stanze del potere e che oggi,anche fuori,sono potenti ugualmente.Si dice e non si dice.Mezze frasi ,nomi,nomignoli e roba varia.......fino a quando,ci si augura che oltre a quelli nazionali e regionali,ci hanno e ci stanno prendendo per il sedere anche quelli locali,e che questi,prima o poi(sarebbe meglio prima!)mettano il piede in fallo ed allora si che ne vedremo di belle,altro che Cava Gramazio!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.