
Valida come 19ma prova del XIX Giro di Puglia della vela e 5^ prova dell'VIII campionato zonale di vela grande altura, la Regata del Gargano (14, 15 e 16 settembre) ha registrato quest'anno, oltre agli iscritti di Manfredonia, Vieste e Foggia, la partecipazione complessiva di 44 imbarcazioni, molte delle quali provenienti dai più prestigiosi e attivi circoli della Puglia (Bari, Marina di Leuca, Molfetta, Gallipoli, Taranto, Monopoli, Trani, Giovinazzo) con qualche presenza anche da fuori regione: Ortona e Giulianova.

Un problema di fondo per questa regata erano i posti barca e nel giro di qualche anno siamo riusciti ad aumentare gli ormeggi attraverso un ampliamento dei pontili.
Con la realizzazione del nuovo porto turistico Marina del Gargano, che auspichiamo avvenga nei tempi annunciati ovvero marzo 2013, la Regata del Gargano non potrà che trarne giovamento”.

Un'intesa suggellata dal 1° trofeo challenge Marina del Gargano, istituito quest'anno, da assegnato alla società di appartenenza dello yacht primo classificato in tempo compensato orc nella classifica overall categorie crociera/regata e crociera nelle due prove su boe di 6 miglia ciascuna da disputarsi alla vigilia della partenza della Regata del Gargano.
Per le difficoltà create dalle condizioni meteo in progressivo e netto peggioramento, le due prove quest'anno, come noto, sono state annullate ma il trofeo è stato ugualmente assegnato sulla base dei tempi registrati nella prima tappa della Regata Manfredonia/Vieste del 15 settembre.
A consegnare il trofeo, vinto dal C.V. Bari cui è iscritto il GS 46 Seathink 4.7.7, c'era il presidente della Gespo, società costruttrice del Marina, Gianni Rotice.
All'armatore dello yacht Alberto Longo lo straordinario premio dell' ormeggio gratuito per un anno intero presso la struttura consegnato dal responsabile commerciale del Marina, Romeo Di Tullo, il quale ha annunciato un ulteriore omaggio riservato dalla Direzione a tutti i partecipanti alla XX Regata del Gargano consistente nell'ospitalità gratuita per un fine settimana ai pontili del nuovo marina.

Il primo cittadino ha ribadito, inoltre, la concreta disponibilità dell'amministrazione comunale a fornire all'organizzazione della Regata del Gargano il sostegno che merita, confermando quanto affermato in sede di conferenza stampa di presentazione della 20ma edizione dall'assessore alle attività produttive, Antonio Angelillis, presente anch'egli, insieme al vicesindaco Matteo Palumbo, alla premiazione di sabato.
Nel parterre l'assessore provinciale alle risorse umane , Gabriele Mazzone, che ha portato il saluto del presidente della Provincia, Antonio Pepe; il vicepresidente VIII Zona Fiv, Giulio Torre; il presidente del comitato di regata, Giovanni Lombardi; il comandante della compagnia carabinieri di Manfredonia, Federico Fazio; il comandante della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, Matteo Falcone; il comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Manfredonia, Giancarlo Salvemini che ha goliardicamente chiesto di poter consegnare nelle mani dell'equipaggio molfettese (come lui) dell'imbarcazione Meria, la Pizzomunno Cup 2012.

Nell'accomiatarsi, il presidente Di Candia ha dato a tutti appuntamento alla XXI edizione della Regata del Gargano auspicando che possa svolgersi sotto l'egida della LNI di Manfredonia e del Marina del Gargano.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.