
La mobilitazione interesserà tutta la Regione Puglia con presidi sotto tutte le Prefetture provinciali.
La situazione è drammatica giacché le risorse finanziarie assegnate alla Puglia per il 2012 si sono rivelate notevolmente insufficienti a garantire ai lavoratori le indennità dell’anno in corso.

Le ore di Cig straordinaria sono 1,3 milioni, con un +55,39%.
Nel dettaglio di quest’ultima voce a segnare un picco verso l’alto è stata soprattutto la cassa integrazione in deroga, con 1,2 milioni di ore e un +109,76% rispetto al 2011.

In considerazione di tali dati, occorrono circa 250 milioni per ripianare il disavanzo di 126 milioni e garantire ai lavoratori le indennità per tutto l’anno in corso.
A tal fine, sono state interessate le confederazioni nazionali di CGIL, CISL e UIL per intervenire presso il Ministero del Lavoro, al fine di individuare le soluzioni per rifinanziare il fondo regionale.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.