
Il Premio ‘Saccia’, consente alle comunità della Montagna del Sole di ritrovarsi per celebrare quanti con lavoro e dedizione hanno consentito sviluppo e progresso al territorio.
Questo evento, è nato nel 2005 su iniziativa de “Il Belvedere” di Ischitella (diretto da Michele di Fine) , ed è cresciuto grazie alla straordinaria partecipazione di tutte la rappresentanze istituzionali del Gargano, coinvolte nelle “nomination” dei premiati.
In tutte le edizioni, le stesse amministrazioni comunali, sono state invitate anche a segnalare le associazioni di volontariato più meritevoli e a loro, il Gruppo Saccia “Alberghi e Villaggi” ha devoluto un contributo economico e nello stesso tempo ha consentito a tanti sodalizi (quest’anno 14) di riscuotere il ringraziamento di tutta la comunità garganica.

“E’ proprio il coraggio - riferisce Michele di Fine - , ciò che serve a chi lavora o vuole lavorare nel nostro territorio, in un momento così difficile per l’economia, per l’incertezza nel futuro, per le molteplici problematiche legate alla burocrazia e alla sicurezza.
Voglio augurarmi che il nostro premio sia stato una buona occasione per testimoniare gratitudine a chi ha avuto coraggio di lottare per il territorio e che esorti nelle giovani generazioni la consapevolezza che si può ancora migliorare il nostro Gargano”.

Durante il dibattito si è affrontato il tema del compito della stampa nelle dinamiche sociali, politiche, economiche e culturali ed il ruolo di pungolo e denuncia che il ‘quarto potere’ deve esercitare sempre e comunque.
Altresì, grazie alle domande poste da Palumbo ai due noti giornalisti, il pubblico ha potuto scoprire trucchi del mestiere, retroscena ed aneddoti del giornalismo nazionale, in particolar modo sul rapporto tra poteri forti ed informazione, nonché capire come si prepara un ‘servizio’ scottante e di denuncia (come quelli di Report). Nel corso della serata ampio spazio ai premiati, figli del Gargano che con il loro lavoro hanno dato lustro alla propria terra natia: Michele Buo (imprenditore turistico - Residence il Giardino – Ischitella), Giuseppe Vescera ( imprenditore turistico - Oasi club – Vieste), F.lli Biscotti (Artigiani- ceramiche Frammichele – Peschici), Mario Vitadamo (scultore – Cagnano Varano) e Fabio Maria Angelicchio (giornalista La7- Vico del Gargano).

Ultimo, ma non ultimo, i riconoscimenti ed i contributi elargiti dal Gruppo Saccia a favore delle associazioni che si sono distinte per il loro operato:
Ass. Un cane per amico (Ischitella), Ass. Giacche verdi (Vico del Gargano), Ass. u.s.d. Gargano calcio (Rodi garganico), Ass. A.g.e.s.c.i. (Sannicandro garganico), Ass. protezione civile ( Cagnano Varano), Associazione sportiva dilettantistica ( Peschici ), Ass. Punto a capo ( Isole tremit i), Ass. Oasis (Mattinata), Ass. Corpo bandistico cittadino (Carpino), Ass. Presepe vivente (Rignano Garganico), Ass. Angeli "h" (Vieste), Ass. Clan di cocktail (San Giovanni Rotondo), Ass. A.v.i.s. ( San Marco in lamis), Ass. Obiettivo Gargano (Monte S.Angelo).
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.