Sono i protagonisti di una rassegna libraria intitolata “Tra palco e realtà” che avrà luogo da fine gennaio a marzo presso l'auditorium di Palazzo dei Celestini. “Personaggi noti e amati che scrivono, raccontano e si raccontano con un obiettivo: svecchiare la cultura e diffondere un’idea giovane della lettura, che deve essere un piacere e non un obbligo o una costrizione”, spiega il Sindaco Angelo Riccardi.
L'evento vorrebbe diventare un vero e proprio incubatore di idee e iniziative che vanno ben oltre la semplice esposizione o vendita di libri a cui si è normalmente abituati. Saranno loro ad invitare i giovani alla lettura raccontando se stessi e cosa li ha spinti a scrivere.

Un libro nel quale Celentano racconta dell'esperienza di essere il figlio della "coppia più bella del mondo" (secondogenito di Adriano Celentano e Claudia Mori), una situazione che non gli ha portato felicità bensì lo ha costretto ad un lungo cammino di ricerca interiore.
Una confessione a cuore aperto della depressione e del successivo percorso di guarigione che lo ha condotto all’accettazione di sé e, quindi, ad una maggiore serenità.
La serata, che sarà condotta a mò di talk show, seguita dall’emittente televisiva Video Italia e dal settimanale Chi, è ad ingresso libero.
Gli studenti, invitati con una missiva ai dirigenti scolastici direttamente dal Sindaco Riccardi, avranno la possibilità di farsi riservare posti a sedere poiché saranno, insieme agli autori, i protagonisti della rassegna.
Per informazioni contattare la dott.ssa Maria Teresa Valente, presso l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, allo 0884.519204.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.