
Il presidente dell’Asd Piloti Sipontini, Domenico Coccia e i soci piloti ospiteranno 30 tra bambini e ragazzi diversamente abili, accompagnati da parenti e volontari, a bordo di quattro autovetture da rally appartenenti ai soci piloti del sodalizio motoristico. I ragazzi potranno provare in prima persona le emozioni di essere a bordo di una vettura in assetto di gara di rally, al fianco dei piloti che effettueranno numerosi giri di pista del Kartodromo e saranno a disposizione dei ragazzi per illustrare l’affascinante mondo dei motori e spiegare ai più interessati cosa accade a bordo delle vetture durante una gara di rally. Grande aiuto sarà dato dai volontari della Coop. Iris di Manfredonia che animeranno con giochi e balli l’intera giornata. Prezioso anche il contributo dei volontari della Paser che garantiranno il servizio ambulanza.

‘Rally anch’io!’ è una manifestazione che intendiamo replicare ogni anno, questa è solo la prima edizione, ma è la dimostrazione che tutto è accessibile a tutti, basta volerlo!”.
L’obiettivo degli amici dell’A.S.D. Piloti sipontini è di nobiltà assoluta.
Con questa manifestazione e con le attività che conseguiranno si intende regalare ai tanti ragazzi diversamente abili della nostra associazione, una nuova esperienza e soprattutto una nuova opportunità per socializzare alla pari dei c.d. normali.
Noi non possiamo che prendere atto con soddisfazione di tutto ciò e acconsentire con entusiasmo all’invito che ci è stato fatto.
Ovviamente ringraziamo con il cuore i nostri amici piloti che stanno manifestando grande sensibilità d’animo e comprensione assoluta per chi è meno fortunato.
Grazie davvero a nome di tutti i ragazzi e a nome dei dirigenti e dei volontari della Delfino.
Con questa che è la prima delle iniziative indette dall’A.S.D. Piloti sipontini sappiamo di poter contare su un grande valore che è il rispetto e l’amicizia, che vengono dimostrati tangibilmente nei nostri confronti. E’ certamente una maniera bellissima per affrontare la diversità con il cuore.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.