I giudici, gli atleti, i loro accompagnatori ed il pubblico intervenuto si sono sentiti davvero a loro agio ed hanno trascorso una piacevole domenica di sport e di divertimento.
Tutto questo è stato possibile, è doveroso ribadirlo, anche grazie alla disponibilità fornita dal personale del 32° stormo della base militare di Amendola, dal suo Comandante e dal Tenente Colonnello Giuseppe Lauriola.
Sono stati messi a disposizione degli ospiti ampi parcheggi e gli atleti hanno potuto fruire degli spogliatoi con le docce, aspetto questo davvero molto raro nell'intero panorama garistico nazionale.
Gli stessi, inoltre, si sono impegnati alacremente per la predisposizione del campo di gara, per l'allestimento del podio e per la consegna dei trofei, tanti trofei che sono stati distribuiti ai vari Campioni Regionali di categoria ed agli atleti meglio piazzati.
La “A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia”, come ormai da tradizione consolidata, ha infatti il merito di onorare gli sportivi che partecipano e che si distinguono nel corso delle proprie gare elargendo loro coppe e trofei, oggetti destinati a rimanere scolpiti nel tempo, nella memoria e nei ricordi, a differenza, lasciatecelo dire, di altre società sportive nazionali, più antiche e blasonate, che premiano i vincitori con delle sì gustose ma, ahinoi, effimere ceste alimentari...
In tempi di crisi le predette attribuzioni, sostenute con notevoli sforzi e sacrifici dall’associazione sipontina, vengono apprezzate e gradite doppiamente!
Dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, gli ospiti hanno avuto anche la possibilità di degustare al ristoro dei buonissimi dolci fatti in casa.
Gli atleti che vi hanno partecipato sono stati circa 150, provenienti da tutta la Puglia ed anche da fuori regione.
Le gare sono state tre, una riservata alle donne e due agli uomini, suddivisi per categoria di appartenenza.
Tra le donne la vittoria se l’è aggiudicata la brava Marisa Russo della “A.S.D. Marathon Massafra”.
Nella gara maschile “Master TM/35/40 e Assoluti” invece il trionfatore è stato il forte atleta molisano Felice Dell’Aquila, che è riuscito ad avere la meglio nel finale sul pugliese Michele Uva; infine nell’altra competizione maschile “Master 45 ed oltre” il successo è andato ad Arcangelo Pazienza della “Bitonto Runners”.
Il podismo sipontino invece, “orfano” sia del suo migliore talento Dario Santoro (impegnato in altre competizioni nazionali) che di altri forti podisti amatori, alle prese attualmente con vari acciacchi ed infortuni, si è comunque ben distinto, riuscendo anche a piazzare alcuni dei suoi esponenti sul podio.
Ecco i Sipontini presenti per categoria:
- ASM: Alessandro Tomaiuolo;
- TM: Michele Arcangelo Gelsomino e Vincenzo Castriotta;
- MM35: Domenico Barbone e Matteo Di Bari;
- MM40: Pierfrancesco Gallifuoco e Francesco Trotta;
- MM45: Armando Cataleta, Giovanni Di Bari e Giuseppe Lauriola;
- MM50: Cosimo D’Ambrosio e Paolo Bavaro;
- Mm55: Gaetano Trimigno e Matteo Stelluti.
Soltanto alla fine della manifestazione è scesa dal cielo qualche goccia di pioggia... Ma va bene così (N.D.R. le previsioni dei giorni scorsi risultavano essere ben peggiori)!
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.