
Le motivazioni sono diverse, la principale viene da parte dell'assessore all'Ambiente Salvatore Zingarello, perché l'azienda non è in possesso di

Va considerato inoltre, che il regolamento comunale imponeva ai gestori di telefonia mobile di istallare i loro ripetitori solo in edifici pubblici e non privati, in modo da poterli tenere meglio sotto controllo.
In questi ultimi mesi ci sono stati da parte dell'assessore diversi incontri,

Inoltre concordono di istallare i futuri impianti solo su edifici pubblici fino al loro esaurimento e solo quando ciò non sarà possibile, si potrà ricorrere ad edifici o e terreni privati.

Inoltre i gestori si sono impegnati con l'assessore per i nuovi impianti di ricercare, nuove tecnologie a basso consumo e di usare invece dei ponti radio, istallandoli in più punti della città con minore potenza e la garanzia di un controllo continuo.
Naturalmente, ci tiene a precisare l'assessore che con le aziende si cercherà di trovare un punto di incontro, per salvaguardare la salute dei cittadini e di garantire la copertura uniforme della città da parte delle varie compagnie telefoniche, assicurando ai sipontini l'utilizzo senza problemi del tanto amato telefonino.
Quindi ritornando all'ultima nata, l' antenna " Vodafone " dovremo attendere ancora qualche mese per sapere la sua sorte, se rimarrà la o sarà spostata in un sito più idoneo, i segnali ci sono tutti per far si che nei prossimi incontri tra assessore e aziende si trovi la soluzione definitiva per scrivere regole certe rispettose dei diritti di tutti i cittadini.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.