
Per consolidare e rafforzare le realtà esistenti che svolgono attività di utilità sociale senza finalità di lucro, l’Amministrazione Riccardi ha confermato anche quest’anno la convenzione con l’Anteas per il soggiorno vacanza, che ha fatto sempre registrare consensi da parte dei partecipanti.
Con l’intento di coinvolgere sempre di più e sempre più fattivamente gli anziani del territorio, alla fine del mese di giugno è stata convocata la Consulta per Anziani, con tutte le associazioni del settore che operano sul territorio e con i Sindacati Pensionati, per una programmazione mirata agli interessi reali.

Il soggiorno è rivolto a tutte le persone, fino a un massimo di 100, che abbiano i seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Manfredonia;
- essere autosufficienti;
- avere un’età minima di 60 anni per le donne e 65 anni per gli uomini. Il coniuge sarà ammesso anche se di età inferiore;
- non svolgere attività di lavoro dipendente o autonomo;
- verrà data priorità ai cittadini più anziani.
Il Comune di Manfredonia interviene economicamente nelle spese di soggiorno per le persone meno abbienti, concedendo, ai cittadini che ne facciano richiesta, un contributo a parziale copertura della quota di soggiorno così distinto:
- di € 200,00 per i richiedenti titolari di reddito annuo fino a € 6.000,00;
- di € 150,00 per i richiedenti titolari di reddito annuo fino a € 7.500,00.

Gli utenti interessati possono recarsi presso la sede dell’Anteas in via Pulsano 66, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19, dove potranno avere informazioni sulla località prescelta, sul periodo di vacanza, sul costo, sulle modalità di pagamento e sulla modalità di iscrizione.
Ufficio Stampa e Comunicazione – Comune di Manfredonia
1 commenti:
vAI ZIO PIERO !
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.