
La manifestazione, uno dei primi esempi italiani di mostra-concerto, gode del patrocinio del Ministero per i Beni e Attività Culturali, della Provincia di Foggia e della Regione Puglia.
Il percorso espositivo di fotografie, costumi e oggetti appartenuti al maestro Luciano Pavarotti sarà allestito nella splendida cornice del Castello svevo-angioino a partire dal 10 fino al 16 agosto 2010, aperta al pubblico dalle ore 20 alle 23.30. Nelle sale troveranno posto numerose fotografie della vita professionale e privata, i costumi di scena indossati nei ruoli d’opera, alcuni dei numerosi premi e onorificenze che gli sono state conferite, la corrispondenza personale inviatagli da personaggi illustri nonché oggetti personali che contribuiranno a delineare l’uomo dietro al personaggio; vi sarà, altresì, un’area dedicata alla proiezione di performance ed interviste.



La fondatrice, nonché presidente dell’Associazione, è Antonella Tegliafilo Giordano, esimio soprano che ha dedicato e dedica tutta la sua vita all’opera e al bel canto, motivo vitale per cui è nata l’ associazione. E’ da ricordare, inoltre, che Antonella Tegliafilo, insieme a suo fratello, Domenico Tegliafilo, hanno approfondito i propri studi e collaborato con il celeberrimo Maestro Luciano Pavarotti a cui dedicano interamente il lavoro artistico che promuovono a livello nazionale ed internazionale collaborando con la Fondazione intitolata a Luciano Pavarotti perché arte e cultura, qualora entrino a far parte della nostra vita, la cambiano alla radice così come è accaduto per i due fratelli: cambiamento reso possibile in particolar modo dopo l’incontro con una personalità spiritualmente ed artisticamente elevata quale quella del Maestro.
Per tale ragione Antonella Tegliafilo, insieme con la sua associazione, ha voluto fortemente che si realizzasse nella sua città, Manfredonia, in prima nazionale, un evento al dir poco importante ed unico : ripercorrere attraverso l’esposizione di oggetti, abiti , premi, ect la straordinaria vita artistica e privata del “ Big Luciano” , coronando il tutto con un concerto a cui parteciperanno coloro i quali hanno condiviso gli ultimi anni del Maestro, sicura che questo scuoterebbe gli animi di tanta gente che ricerca affannosamente di dare senso ad una vita messa a dura prova dalle difficoltà economiche e lavorative che il territorio presenta, perché continui a sognare sulle ali della musica e del bel canto e da essi traggano la forza di guardare avanti perché se si crede in qualcosa, come Antonella ha dimostrato, si può cambiare in meglio la propria vita realizzando i propri sogni!
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.