
Il percorso è stato piacevole, si è snodato su di un viottolo sterrato, che in alcuni tratti era quasi a strapiombo sul mare. Circondato da una fitta vegetazione composta per lo più da macchia mediterranea, vaste aree di rosmarino, assenzio, e da mandorleti, uliveti e lembi di pineta (pino d’Aleppo)che ci concedevano un po’ di ombra da un caldo sole settembrino.

Il piacevole tepore ha permesso ad alcuni cuori impavidi di fare un bagno in un mare leggermente agitato. La gradevole sosta ci ha permesso di rifocillarci e di riposare qualche ora, interrotte da un piccolo scroscio di pioggia.
Il rientro è stato un po’ più faticoso, dovuta alla salita, ma ci ha permesso di poter osservare, un ormai raro esemplare di vipera.

Vi aspettiamo numerosi al prossimo appuntamento!
Ringraziamenti: Ringraziamo Talamo Ventura per la sua infinta disponibilità e per i suoi sempre fantastici video; tutti coloro che hanno partecipato, soprattutto quelli che hanno fatto un bel po’ di chilometri per raggiungerci da diverse parti, come da Carpino, Palo del Colle, Ostuni e Martina Franca.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.