
L'idea scaturisce dal bisogno profondo di conferire un ruolo all'architettura nel nostro territorio, apparentemente di "confine", al margine tra le sedi universitarie di Bari, Napoli e Pescara, ma nello stesso tempo centrale rispetto alla geografia che lo rappresenta.
L'obiettivo è quello di contribuire ad innescare quel meccanismo di sana competizione che stimola a migliorare e migliorarsi, promuovendo le eccellenti (e ai più sconosciute) professionalità della Capitanata.
La mostra si è tenuta il 9 ottobre 2010 alle ore l9.00, nell'ambito della 6^ giornata del contemporaneo promossa da AMACI Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani allestita in Galleria
CON[FINE] via Marconi, a Apricena (Fg).
Mentre la premiazione del Premio di Architettura per la Capitanata avverrà il 27 novembre 2010 alle ore 18.00 a Palazzo Celestini corso Manfredi, a Manfredonia (Fg)
Per fortuna questa volta Manfredonia è ben rappresentata, infatti ci sono 8 progetti, fatti da altrettanti architetti sipontini, naturalmente alcune trattandosi di case private le foto, sono poco rappresentative, mentre per altre , essendo opere pubbliche sono sotto il giudizio di tutti.
Ora proviamo anche noi a giudicarle, voi a chi dareste il vostro voto?
Complesso residenziale Via Giuseppe di Vittorio di Atelier Map e Planprogetti
Casa privata S+R di Planprogetti
Piazza della Libertà Architetto Gaetano Croce
Tomba Collettiva Architetto Salvatore Chiarenza
Oratorio Sacra Famiglia di AtelierMap e Planprogetti
Regio Hotel Manfredi di Planprogetti
Casa Leone-De Lucia Architetto Enrico Anello e Fabia Adelfio
Casa Di Gennaro-Trigiani Architetto Enrico Anello e Fabia Adelfio
2 commenti:
non mi piace nessuno dei presenti...preferisco lo stile della mucaffer
Peccato...non c'è piazza del popolo a manfredonia! dovevano realizzarla prima! :DD
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.