siamo contenti per la sensibilità che mostra il suo circolo nei confronti dell’ambiente e della difesa della natura. Cogliamo solo l’occasione per spiegare alcuni passaggi che riteniamo fondamentali e sicuramente consapevoli che le sue affermazioni siano soltanto frutto di disinformazione e poca conoscenza dello stato dei fatti.
Il canneto è un habitat di estremo valore che insieme alla Società “Oasi Lago Salso” stiamo cercando di tutelare anche in virtù dei recenti incendi dolosi e gli atti vandalici di cui è vittima l’area, inoltre all’interno del canneto nidificano specie rare di uccelli considerati prioritari di conservazione dalla Comunità Europea come la Moretta tabaccata o altre specie rarissime come l’Airone rosso, il Pendolino, il Tarabusino etc. lo sanno bene gli ambientalisti e i numerosi studenti che ogni anno visitano l’oasi naturalistica dai bambini (dalle 3000 alle 5000 visite annue) agli studenti universitari che ivi svolgono le loro tesi di laurea.

Non staremo in questa sede a elencare i primati dell’Oasi che può trovare anche su internet ma recenti studi scientifici hanno dimostrato che il Lago Salso negli ultimi 5 anni ha aumentato la sua biodiversità tanto da permettere la colonizzazione di nuove specie come il Fenicottero rosa, la Cicogna bianca, il Marangone minore etc. in controtendenza a ciò che accade in altre aree italiane che vedono solo l’estinguersi di alcune specie animali.

Come ambientalisti ci permettiamo anche di darle un consiglio: gli “uccelli neri come le cornacchie, le gazze e i gabbiani”, come li definisce lei, nascondono peculiarità a volte uniche e caratteristiche delle paludi sipontine come il raro Gabbiano roseo o il Gabbiano corallino o la furba Gazza (presente anche nei disegni di Federico II), etc. ogni animale selvatico fa parte dell’ecosistema e per questo vanno tutelati e soprattutto rispettati. Saluti.
Il Centro Studi Naturalistici ONLUS
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.