Era tra i primi 20 e nel nostro post di settembre vi abbiamo invitato a votarla per farla salire di posizione, ( per vedere il post clicca qui), ebbene ci siamo riusciti, ed infatti l'Abbazia di Pulsano sita nel comune di Monte San'Angelo è arrivata prima, tra 14554 luoghi segnalati, grazie a milioni di segnalazioni arrivate da tutta Italia.
Con 34118 segnalazioni ha distaccato di parecchio il secondo posto di Casa Desanti a Novara in Piemonte che ha preso 26150 segnalazioni.
Un grande risultato per il Gargano è per tutta la Puglia, ora finalmente potremo stare tranquilli ed il monastero sarà preso in cura dal Fondo per l'Ambiente Italiano, FAI, infatti nei prossimi giorni invierà a Soprintendenti, Sindaci e Presidenti Regionali territorialmente competenti notizia dell’avvenuta segnalazione.
Il FAI, inoltre, si impegnerà ad intervenire, attivandosi per sostenere le azioni di recupero, tutela e valorizzazione promosse sul territorio. Si avvarrà a tal fine dei propri canali istituzionali, competenze tecniche e rete territoriale.
Per casi specifici,speriamo il nostro, saranno messi a disposizione eventuali contributi economici, sottraendo l'Abbazia a quel degrado ed incuria, fine che spesso dalle nostre parti, fanno le cose più belle che i nostri antenati ci hanno lasciato, vedi Villa Rosa, senza andare tanto lontano.
Per una volta, siamo andati su tutti i telegiornali, per un evento positivo, ed ora aspettiamo il servizio dell'inviato di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti, che è solito fare dopo la pubblicazione della classifica, portandoci quella pubblicità che spesso manca, per valorizzare le nostre bellezze.
Per il resto della classifica la provincia di Foggia si posiziona anche al quarto posto, con la Fortezza Svevo Angioina del Castello di Lucera,con 16002 segnalazioni, e al tredicesimo con la chiesa delle Croci di Foggia con 8335 segnalazioni.
4 commenti:
Ed ora la strada interrotta che va da Montagna FRAZ.TOMAIUOLO attraverso lo stupendo vallone di PULSANO metterà in imbarazzo chi ha dirottato i fondi che avrebbero creato un collegamento più semplice e suggestivo tra i turisti che andavano ...da San Giovanni Rotondo,a Monte Sant'Angelo,passando dal Borgo Rurale della Montagna fino a Pulsano.
Si faccia quella strada,daremo uno scenario ai turisti di qualità.
che soddisfazione ho sentito ieri al tg
Grande risultato!!
Che bel luogo incantevole e che panorama mozzafiato..un vero peccato che i mostri INUTILI costruiti dall'uomo e quelli costruendi deturpino la visione.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.