Con la riforma della scuola superiore anche il Nautico “Gen. F. Rotundi” di Manfredonia ha visto modificare la sua denominazione.
Dopo oltre 50 anni di onorata carriera la scuola ha assunto il titolo di ISTITUTO TECNOLOGICO – TRASPORTI E LOGISTICA “GEN. F. ROTUNDI”.
Per illustrare le modifiche e le potenzialità di questo nuovo corso, in questi giorni sono iniziate le attività di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado delle provincie di Foggia e BAT.
Difatti la nostra scuola è l’unica che ospita alunni provenienti anche da Vieste, Mattinata, Zapponeta, Monte Sant’Angelo, Foggia, Ortanova, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia che, pur di frequentare il nostro istituto, decidono di viaggiare ogni giorno per raggiungere Manfredonia.
Con i vecchi ordinamenti i nostri alunni avevano opportunità uniche di lavorare dopo pochi mesi dal diploma con imbarchi, arruolamenti e attività a terra, oltre che continuare gli studi. Oggi le opportunità si ampliano e altrettanto le competenze che verranno acquisite nel nostro istituto.
Difatti l’indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA sviluppa competenze per la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti, nella filiera dell’organizzazione dei servizi logistici e dei mezzi di trasporto: navali, terrestri e aerei.
Un ruolo cruciale hanno i laboratori che sono una quindicina tra cui unico nel suo genere è il Planetario, oltre due laboratori informatici e linguistici, uno di disegno CAD, e poi ancora automazione, elettrotecnica, sicurezza, navigazione, meteorologia e oceanografia, fisica, chimica, scienze... e il mare.
Il mare è per noi un luogo di esperienze altamente formative: stage a bordo di navi mercantili e militari (tra cui i velieri navi scuola della Marina Militare Palinuro e della Amerigo Vespucci).
Per cui… prendete il largo con noi!!!
Per informazioni www.nauticoitismanfredonia.it
1 commenti:
E i capitani di lungo corso?
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.