
Nello specifico, i lavori interesseranno la maggior parte del perimetro della cava per la riqualificazione dell'area interna e la messa in sicurezza delle pareti.
Infatti, sono diversi mesi che questi lavori sono iniziati nella parte a sud-est della cava a confine con il comparto CA4.
Il progetto, molto ambizioso, prevederà al suo interno un polmone verde con tanti alberi e diverse attività di svago come campi da calcetto, da tennis e un piccolo anfiteatro.
Tornado alla realtà di oggi, i lavori partiti da qualche mese, sono eseguiti essenzialmente da una grande macchina con una ruota dentata, che grattugia la roccia, per creare, cosi come previsto da progetto, dei gradoni per abbattere le grandi altezze delle pareti rocciose create dall'attività di estrazione, effettuata fino a poco tempo fa.
Infatti, sono diversi mesi che questi lavori sono iniziati nella parte a sud-est della cava a confine con il comparto CA4.

Tornado alla realtà di oggi, i lavori partiti da qualche mese, sono eseguiti essenzialmente da una grande macchina con una ruota dentata, che grattugia la roccia, per creare, cosi come previsto da progetto, dei gradoni per abbattere le grandi altezze delle pareti rocciose create dall'attività di estrazione, effettuata fino a poco tempo fa.
Questa macchina purtroppo, oltre a fare un rumore infernale durante la giornata, alza tantissima polvere, cospargendola nei quartieri "residenziali", nati attorno alla cava in questi anni.

"Perché non si è provveduto prima all'inizio di questi lavori o quanto meno durante la realizzazione dei fabbricati iniziati nel lontano 2006?"
Se cosi fosse stato, oggi probabilmente ci saremmo potuti trovare con lavori completati o in via di ultimazione senza creare disagio ai futuri residenti.
"Se si sapeva che l'area attorno alla cava avrebbe ospitato civili abitazioni, perché non si è iniziato a priori con una gestione programmata e pianificata della cosa?"
"Forse non sarebbe stato il caso che prima di rilasciare i permessi di costruire, aspettare almeno l'inizio dei lavori nella ex-cava?"

Quello che emerge, e che i residenti sono consapevoli che i lavori devono essere eseguiti, ma con modalità diverse, qualcuno chiede che venga effettuato un tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale, proprietari della cava e la ditta esecutrice per trovare un sistema per abbattere le polveri, come ad esempio può essere l'irrigazione di acqua durante queste operazioni, così come sta avvenendo per lo smantellamento delle torri in prilling dell'ex-enichem.
Concludendo, i lavori di riqualificazione della cava da cronoprogramma dovrebbero terminare ad agosto 2016, ma l'esperienza ha insegnato che ad oggi questi cronoprogrammi non hanno mai avuto riscontro e ne tanto meno valore, per cui il loro timore è di vivere questa situazione oltre il 2016.
Di seguito Vi proponiamo un video girato qualche giorno fa, che riprende le operazioni svolte dalla macchina all'interno della cava. Giudicate voi se in un paese civile è normale tutto questo!
1 commenti:
Scusatemi,ma i proprietari della CAVA,perchè non avrebbero dovuto sfruttarla,fino a quando i capi glielo hanno consentito e con i quali fanno pappa e ciccia?Di cosa vi meravigliate?Questa è Manfredonia,città dove accade di tutto ed il contrario di tutto.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.