uno dei passaggi del Suo Programma elettorale recitava così: “...sarà istituita la figura del Garante per l'informazione al fine di aiutare i cittadini sprovvisti di mezzi adeguati ad essere informati sui procedimenti amministrativi”.
Quell'impegno, attualmente ancora da realizzare, rappresenta comunque il giusto intento, anche sancito dalla legge, di rendere possibile a tutti i cittadini il maggior coinvolgimento e la conoscenza rispetto agli atti prodotti all'interno della amministrazione pubblica.
Ciò però difatti contrasta con alcune azioni del Comune che spesso producono il risultato contrario di rendere più difficile e parziale la corretta informazione sulla attività dell'Ente.
 In tal senso interpretiamo, tra l’altro, la mancata pubblicazione integrale sul sito internet del Comune dei testi delle determine dirigenziali, il cui contenuto è spesso inerente all'esercizio dei diritti collettivi dei cittadini.
In tal senso interpretiamo, tra l’altro, la mancata pubblicazione integrale sul sito internet del Comune dei testi delle determine dirigenziali, il cui contenuto è spesso inerente all'esercizio dei diritti collettivi dei cittadini.
Le chiediamo di rivedere urgentemente questa decisione, dal momento che essa contraddice fortemente la riconosciuta necessità di avvicinare con più fiducia i cittadini alla pubblica amministrazione e alla funzione degli attori delle istituzioni, procedendo a rendere completa la pubblicazione sul sito web del Comune, nel rispetto della legge, dei testi di ognuno degli atti di pubblico interesse adottati dall'Ente e quindi anche delle determine dirigenziali.
Cogliamo inoltre l'occasione per sollecitare l'istituzione del Garante per l'informazione e l'adozione di un regolamento che ne renda efficaci e funzionali le competenze, naturalmente individuando la figura professionale idonea all'interno della struttura comunale. 
Cordiali saluti.
 

 

 PDF
 PDF
1 commenti:
Caro sindaco,
la possibilità di discutere e commentare sul forum del comune, è un diritto di ogni singolo cittadino e non una possibilità soltanto per i tuoi prediletti.
Umberto Capurso alias Mambredonjé.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.