

Giandiego Gatta
Consigliere Regionale PDL

Solo oggi abbiamo potuto leggere la delibera di Giunta Regionale n.2800 del 14 dicembre scorso, con la quale si finanziano gli interventi urgenti in località Ippocampo con 2.410.687,70€.
Sono stati già avviati i contatti per i successivi adempimenti.
“Esprimo il mio ringraziamento sentito – dichiara il Sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi - a tutti coloro i quali nell’ultima fase hanno contribuito al raggiungimento di un risultato importante.
Devo però precisare che l’Amministrazione da me presieduta ha intrapreso con l’Assessore delegato, il vicesindaco Matteo Palumbo, una serie di iniziative per risolvere le annose questioni di tutta la Riviera.
I tanti contatti stabiliti con l’Assessore Amati e con l’Autorità di Bacino hanno infatti portato nella prima decade di novembre del 2010 (quindi a pochi mesi dal mio insediamento) alla firma di un protocollo d’intesa per la redazione di uno studio tecnico-scientifico relativo ai fenomeni di erosione del mare ed inondazioni della Riviera Sud di Manfredonia e per l’individuazione dei possibili rimedi.
Lo studio, con il parere favorevole dell’Autorità di Bacino, è stato presentato nella nostra sala consiliare il 20 febbraio scorso”.

Nel giro di pochi giorni l’incontro a Bari convocato dall’Assessore Amati e poi la delibera di venerdì scorso”.
“Questi sono i fatti che dimostrano l’assiduo e tenace impegno dell’Amministrazione.
E non è poco. Non è poco, infatti, se si tiene conto dei tempi biblici della burocrazia”.
Angelo Riccardi conclude rivolgendo “un ringraziamento particolare ai Consiglieri Regionali Franco Ognissanti, che mi è stato sempre vicino e attivo, Cecchino Damone, Pino Lonigro e Giandiego Gatta, oltre che all’Assessore Amati che ha rivelato grande sensibilità”.

Altre iniziative sono in corso, per le quali l’Amministrazione ed il Sindaco in prima persona si stanno adoperando per raggiungere quanto prima il risultato”.
Poiché non è utile la politica degli annunci, ma quella dei fatti, sarà cura di questo Ufficio darne notizia. Invitiamo quei pochi, che continuano a manifestare insofferenza e a cercare di suscitare clamore, anche attraverso la stampa, di avere un po’ più di pazienza.
Soprattutto di questi tempi la bacchetta magica non funziona, ammesso che ci sia.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.