
L'ambiente che abbiamo trovato, nonostante fossimo all'inizio dell'autunno, non presentava ancora i colori netti tipici autunnali, complice il fatto che quest'anno si sono protratte temperature alte fino a qualche giorno fa.

Come si è ben potuto notare il tracciato era costeggiato da una nuova recinzione in via di ultimazione che ne delimitava il percorso, dove in alcuni punti si soffermava dinanzi ad alberi dalle grandi dimensioni, come il faggio o specie arboree come il tasso, l'acero, il carpino,ecc. ecc.

Dopo 6 km di lungo cammino finalmente siamo arrivati al Lago D'Otri, forse più identificabile come cutino.
All'arrivo come consuetudine molto spesso si trovano animali domestici allo stato brado che approfittando di questi abbeveratoi naturali per dissetarsi, difatti questi cutini sono molto importanti per la fauna poiché sono l'unica fonte di acqua che si raccoglie naturalmente, soprattutto nel periodo estivo dove anche se le dimensioni diventano modeste ben diverse, garantiscono l'unica fonte per la fauna presente.
Dopo una lunga pausa pranzo con parecchi dolci caserecci ed altre prelibatezza offerti tra i vari partecipanti, il tutto accompagnato da del buon vino, siamo rientrati e tornati indietro per un altro sentiero che ci ha riportato alle auto.
Ricordo a tutti gli interessati che la prossima escursione si svolgerà a Monte Sacro il 25/11/12
Si ringrazia Ventura Talamo per il Video e Michele Ferrara per le foto di quest'ultima escursione.
link video: http://www.garganonatura.it/sito/ultima-escursione/
link video: http://www.garganonatura.it/sito/ultima-escursione/
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.