
I primi ad esibirsi al pianoforte e sassofono sono stati i due fratelli minorenni Pietro e Giuseppe P., che hanno suonato brani musicali come, "Imagine", "Romagna mia" e "We are the world".
Alta è stata la partecipazione, senza distinzioni d'età. Oltre agli anziani erano, infatti, presenti, bambini, giovani e meno giovani, tutti presi dall'aria di festa e coinvolti nel divertimento del ballo.
La festa è iniziata con l'intervento del Presidente del Centro Sociale Rag. Michele Salvemini, che ha ringraziato il Comitato del Carnevale cittadino, per la disponibilità rinnovata anche quest'anno, il DJ Leonardo Zingariello e i genitori dei due musicisti in erba.

Esse consentono la crescita della comunità nel reciproco rispetto e nell'importanza della distinzione dei ruoli, qualunque sia l'età dei protagonisti.
Lo stesso ha ringraziato Giovanni Totaro, il maestro che con tanta pazienza ha messo a disposizione il proprio sapere dei due piccoli musicisti.
Quindi ancora un esempio di quanto sia utile e sempre attuale la collaborazione tra le generazioni.
Quindi ancora un esempio di quanto sia utile e sempre attuale la collaborazione tra le generazioni.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.