
Tutto pronto per l'inizio dei festeggiamenti della
174^ Edizione della Festa patronale in onore a
Maria SS. di Siponto, in una conferenza stampa alla presenza del presidente
Lino Troiano, del vicepresidente
Giovanni Facciorusso e del consigliere
Massimo Rinaldi, hanno illustrato i punti più salienti della manifestazione.

"
Voglio precisare che tutto quello che siamo riusciti ad allestire, è stato fatto grazie ai contributi volontari e ai soldi degli sponsor.Il comune quest'anno, per ovvie ragioni, non ci ha concesso nessun contributo, poiché si attraversa un momento di crisi economica, abbiamo cercato di realizzare una festa sobria e senza sfarzi, attenta alle tradizioni, ma non eccessiva nel divertimento e negli svaghi, ciò nonostante crediamo di essere riusciti a confezionare un prodotto che accontenterà tutti."
Queste le parole del presidente del comitato Lino Troiano, che ci parla entusiasta del suo ruolo e di come con mille difficoltà, sia riuscito a preparare questa edizione.

Tanti gli appuntamenti in programma, a partire da oggi, alle 21.30 in piazza Giovanni XXIII il "
Festival Canoro Artistico", agli eventi sportivi, dal nuoto, al calcio, al basket, all'atletica, perchè lo sport aggrega, diverte e porta gente nella nostra città permettendo ai tanti atleti forestieri di conoscerla.
Sarà un evento lo spettacolo del 27 di Michele Mangano e la sua ‘carovana’ formata da 15 musicisti e 6 danzatori, che porteranno in piazza Giovanni XXIII l’applauditissimo spettacolo ‘Paisà! Canto e ballo per gli emigranti’.

Seconda edizione per "
La mezza notte bianca dei bambini", con clown, giochi, scherzi, teatro di marionette e burattini, tutto dedicato ai più piccoli, oltre al
Fiki Fiki party per i giovani e la serata del 28 dedicata agli anziani, organizzata e curata dall'
Anteas dove si mangerà e ballerà in riva al mare.
Inoltre sono state organizzate 3 serate, una dedicata ai giovani, con i SugarFree, l'altra agli amanti del Cabaret con Pino Campagna e l'ultima con il cantante nazional popolare Luca Carboni, proprio per non scontentare nessuno.

Assoluta novità fuori programma, la porta l'assessore
Antonio Angelissis, che grazie al suo interessamento, l'associazione "
100 Rosati" che organizza degustazioni gratuite di vini rossi, farà tappa anche a Manfredonia nella serata del 31, in piazza mercato, dopo le 2 tappe previste di Vieste e Rodi Garganico, un evento a costo zero, che allieterà ancora di più le serate festaiole.
Oltre ad una serie di degustazioni in varie piazze del centro che faranno conoscere ai turisti i prodotti tipici nostrani.

Nei giorni 28, 29, 30, 31 agosto e 1 settembre il Comitato per permettere a tutti di raggiungere la fiera, alle spalle del cimitero, e le giostre al secondo piano di zona, ha disposto un servizio-navetta gratuito, attivo dalle ore 20.00 fino alle ore 02.00, che partirà dalla chiesa San Carlo Borromeo e farà le seguenti soste: ex Mattatoio, Stazione Campagna, Stazione Città, Cattedrale (via Tribuna), chiesa San Michele, bar Pace, Fiera delle bancarelle e Luna Park.
Tutti pronti, per gustarsi questo evento dal 26 Agosto al 1 Settembre nelle vie di Manfredonia!
1 commenti:
Proprio come il "Paese dei Balocchi" de il Pinocchio di Collodi, intanto Mangiafuoco con ci racconta niente
di quanti giovani sono stati chiamati al lavoro tramite
l'Ufficio Collocamento, non ci dice niente sulle spese
del carrozzone sipontino.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.